Categorie: Estero

Tecnologia, pedagogia e innovazione

CobasCobas

L’evento mira a creare una piattaforma di apprendimento che superi i limiti esistenti tra la gestione dell’istruzione, la creazione della conoscenza, la tecnologia e il commercio.
L’obiettivo della conferenza è quindi di esaminare in che modo questi limiti possano essere trasformati in opportunità per l’apprendimento di gruppo e in migliori risultati di rendimento.
La conferenza esaminerà i seguenti temi:

• nuove tecnologie per l’apprendimento e per l’istruzione nel settore economico;
• consegna a distanza di istruzione innovativa nel settore commerciale;
• autoapprendimento come un fattore chiave di successo nei programmi di apprendimento a distanza;
• apprendimento individuale e di gruppo: quali le difficoltà da superare?;
• progettazione, attuazione ed utilizzo di strumenti di gruppo quali posta elettronica, gruppi di discussione, sistemi di chat line, lavagne bianche e spazi di lavoro in comune;
• metodi di apprendimento attivo;
• pedagogia innovativa/creativa nella gestione dell’istruzione;
• rendimento di gruppo, apprendimento di gruppo e valutazione di gruppo;
• creazione della conoscenza e ridefinizione della gestione della conoscenza;
• ricerca sul valore della tecnologia utilizzata nell’istruzione nel settore economico.

La rete Edineb è stata istituita per dar vita ad una piattaforma continua per lo scambio di esperienze e conoscenze sull’innovazione educativa nel commercio e nell’economia. La rete Edineb mira a rafforzare le esperienze dei suoi membri su temi chiave quali i metodi innovativi di apprendimento e insegnamento, formazione aziendale, impostazione di curricula e corsi, tecnologia e sviluppo di piattaforme di apprendimento, e creazione della conoscenza. La rete è composta da esperti provenienti da organizzazioni di istruzione secondaria, colleges commerciali, società di consulenza, società di formazione aziendale e industria.
Il sito web della rete Edineb può essere visitato al seguente indirizzo:
http://www.edineb.net

Diana Di Salvo

Articoli recenti

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025