Attualità

Tecnologia scuola da cambiare, ecco nuovi device performanti a costi accessibili: l’esempio di Acer

Prefigurare il futuroPrefigurare il futuro

Ai microfoni della Tecnica della Scuola, nel nostro stand a Fiera Didacta Sicilia 2023, è intervenuto Alessandro Barbesta, Acer Education, intervistato dal nostro direttore Alessandro Giuliani. Ecco le sue parole.

Si è parlato molto di fondi Pnrr e di come li stanno spendendo le scuole per le nuove tecnologie: come sta cambiando una macchina informatica in Italia?

“Il Pnrr è indubbiamente una grande opportunità per la scuola italiana. La scuola italiana ha bisogno di rinnovare la tecnologia. Acer Italia è presente da ormai tanti anni nel mercato della Pa e della scuola. Cerchiamo di mantenere la leadership di questo mercato con prodotti dedicati a studenti e docenti. I nostri ragazzi sono il futuro, stiamo cercando di dotarli della migliore tecnologia presente sul mercato”.

“Il Pnrr aiuterà le scuole. Le scuole hanno tecnologia, ma è vecchia. Siamo in un momento in cui le scuole stanno rinnovando il parco macchine informatiche ma siamo ancora lontani, in Italia, dall’avere un device per alunno a scuola. Nuovi device? Il nostro impegno è per la sostenibilità. Abbiamo un programma importantissimo che ritira la vecchia tecnologia nelle scuole. Gli istituti hanno un sacco di tecnologia vecchia, giacente, in magazzino. Noi andiamo a ritirare questi prodotti, smaltendoli”.

I prodotti sono compatibili con i software utilizzati nella didattica?

“Assolutamente sì, e sono molto green. La scuola ha necessità di computer? Noi li abbiamo e sono sostenibili”.

Un device Acer quali garanzie dà all’insegnante?

“Abbiamo prodotti divisi per docenti e alunni. Per quanto riguarda gli studenti abbiamo prodotti molto resistenti all’acqua e agli urti. Per i docenti parliamo di prodotti che hanno più capacità a livello di performance, più grandi. I costi? Compatibili con la Carta del Docente. Anche grazie ai fondi Pnrr siamo in grado di fornire device a intere classi”. L’autonomia? La batteria dura 12 ore, è compatibile con la giornata di docenti e studenti”.

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATO SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Consenso informato per l’educazione sessuale: duello ideologico fra maggioranza e opposizione

L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…

29/07/2025

Concorso PNRR 3 docenti posti comuni e sostegno 2025: Requisiti e prove previste

Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…

29/07/2025

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025

Percorsi sostegno Indire triennalisti, pubblicato il calendario didattico: si parte il 31 luglio

Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…

28/07/2025

Esame terza media, il figlio non lo passa e la madre sbotta. Galiano: “Noi viviamo ogni bocciatura come nostro fallimento”

Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…

28/07/2025