Il Corso – autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Provveditorato degli Studi di Milano – si svolgerà nei giorni 10 e 11 marzo 2000 e prevede una parte introduttiva comune seguita da percorsi specifici strutturati come workshop. Gli incontri saranno quattro, per un totale di 16 ore con scansione: mattina 9 – 13 e pomeriggio 14,30 – 18,30.
La sede del Corso sarà stabilita in relazione all’affluenza degli iscritti, il Direttore è il Prof. A. Varani ed il costo è di Lire 90.000.
Il proposito, quello di valorizzare le esperienze e le sperimentazioni in atto nella scuola per fornire proposte e confronti sui modelli di gestione dell’autonomia scolastica che vadano verso un potenziamento dell’offerta formativa e dell’organizzazione interna. Partendo dall’integrazione tra i vari aspetti della professionalità (disciplinare, didattica,psicologica, organizzativa….), si analizzeranno percorsi formativi in cui le nuove tecnologie, viste come ambienti di apprendimento, vengono associate a metodologie didattiche derivate dalle scienze cognitive, nell’ottica del potenziamento e dell’individualizzazione dell’insegnamento.
Per ulteriori informazioni: OPPI- Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti Via Orseolo 1 – 20144 Milano – tel. 02/58100905 – fax 02/89404446 o inviare e-mail a: OPPI@oppi.mi.it specificando nel Subject del messaggio il corso cui si è interessati.
Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…
Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…
Il 25 aprile celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…
Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…
Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…