Categorie: Politica scolastica

Telecamere a scuola: la legge sulla privacy non le consente

CobasCobas

L’idea di paizzare telecamere negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia ritorna a cadenza più o meno regolare. 

E adesso la proposta di dotare asili e scuole di sistemi di videosorveglianza arriva anche in Parlamento dove sono state depositate diverse proposte di legge in tal senso.
Con un vincolo, però: le reigstrazioni saranno criptate e saranno disponibili solo alle forze dell’ordine in caso di denunce o accertamenti decisi dalla autorità giudiziaria.
Ma in rete e nei social si leggono anche richieste e proposte strane.
Qualche giorno fa, per esempio, alcuni insegnanti hanno segnalato su FB di aver esplicitamente richiesto alla propria scuola di installare telecamere nelle aule e nei laboratori: “Il dirigente e le RSU mi hanno però risposto che non è possibile”, scrive un docente.
In realtà la questione è molto sempice e non c’è bisogno di scomodare nessuno, men che meno che RSU.
L’installazione di telecamere è vietata dalla normativa sulla privacy ed è consentita solamente ove sia espressamente autorizzata dalla magistratura in relazione ad indagini in corso.
L’utilizzo di telecamere criptate può essere una soluzione interessante ma si tratta di capire se “il gioco vale la candela”: bisognerebbe insomma fare un esame del rapporto fra costi e benefici per sapere se davvero il meccanismo possa servire a tenere sotto controllo i fenomeni di abusi e violenze o se, al contrario, non faccia insorgere il rischio di modificare in modo siginificativo il rapporto educativo e le relazioni interne alla comunità scolastica.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025