Home Attualità Telecom lancia “Do it yourself”, per una scuola digitale

Telecom lancia “Do it yourself”, per una scuola digitale

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

La cultura digitale nelle scuole è al centro del progetto Tim ‘Do it yourself, applicazioni tecniche 2.0’, iniziativa che coinvolge oltre mille studenti di venti scuole secondarie e di primo grado.

A lanciare il progetto è stato Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia, che è intervenuto alla lezione zero di ‘digital making’ presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Statale “Piero Calamandrei” di Torino.
“Telecom – afferma Recchi – vuole essere la casa digitale dell’Italia e questo deve partire dai ragazzi. Oggi con il Ministero dell’Istruzione abbiamo una collaborazione a tutto tondo che vale oltre 60 milioni di euro, volta a creare il cittadino del futuro”.
“L’introduzione nelle scuole di strumenti per la didattica applicata al digitale è una sfida cui non possiamo sottrarci. Il gap di competenze digitali di base per docenti e studenti in Italia è ancora molto elevato”, ha aggiunto Recchi.

Le scuole coinvolte hanno ricevuto una serie di kit hardware ‘Arduino’ con i quali i ragazzi, guidati da un team di docenti specializzati, hanno affrontato un percorso formativo pratico.