La cultura digitale nelle scuole è al centro del progetto Tim ‘Do it yourself, applicazioni tecniche 2.0’, iniziativa che coinvolge oltre mille studenti di venti scuole secondarie e di primo grado.
A lanciare il progetto è stato Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia, che è intervenuto alla lezione zero di ‘digital making’ presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Statale “Piero Calamandrei” di Torino.
“Telecom – afferma Recchi – vuole essere la casa digitale dell’Italia e questo deve partire dai ragazzi. Oggi con il Ministero dell’Istruzione abbiamo una collaborazione a tutto tondo che vale oltre 60 milioni di euro, volta a creare il cittadino del futuro”.
“L’introduzione nelle scuole di strumenti per la didattica applicata al digitale è una sfida cui non possiamo sottrarci. Il gap di competenze digitali di base per docenti e studenti in Italia è ancora molto elevato”, ha aggiunto Recchi.
Le scuole coinvolte hanno ricevuto una serie di kit hardware ‘Arduino’ con i quali i ragazzi, guidati da un team di docenti specializzati, hanno affrontato un percorso formativo pratico.
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…