Mario Rusconi, presidente Anp Roma
Si torna parlare di cellulari in classe, dopo la notizia di Elena Ugolini, rettrice delle scuole Malpighi, che ne ha vietato l’uso a scuola per tutta la giornata. Mario Rusconi, (Anp Roma), intervenuto a Mattino in Famiglia su Rai Uno, ha rilasciato alcune dichiarazioni sull’argomento in questione.
Rusconi afferma: “Quello che ha fatto la collega del Malpighi noi lo stiamo seguendo da quattro, cinque anni. Abbiamo spiegato agli studenti che è un modo di insegnare come autoregolarsi, direi che è un pezzettino di educazione civica. Trovo, però, eccessivo toglierlo agli insegnanti, perché daremmo un’immagine negativa agli studenti. L’insegnante è una persona che si autoregolamenta. La prima cosa che si deve fare è dare l’esempio”.
Per quanto riguarda l’uso di una didattica più digitale, Rusconi dichiara: “già in molte scuole, come quella che dirigo, abbiamo gli Ipad con i libri di testo già caricati per fare in modo che i ragazzi possano fare delle ricerche. Poi, in ogni scuola, grazie ai fondi che abbiamo ricevuto per il Covid, ci sono le lavagne interattive e così via. La chiave di volta, però secondo me, è la lettura, la capacità di leggere il libro, studiarlo e anche sentire a volte l’odore della carta”.
In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…
Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…