Il progetto “Telethon Young”, che può essere concentrato nell’arco di un solo mese o svolto nel corso dell’intero anno scolastico, prevede anche la distribuzione agli studenti di opuscoli informativi destinati alle famiglie e la possibilità di organizzare eventi per la raccolta fondi da destinare alla ricerca sulle patologie neuromuscolari.
Nel corrente anno scolastico sono stati coinvolti oltre 2.400 istituti scolastici, dei quali circa la metà hanno partecipato al solo progetto didattico, 900 hanno contribuito alla raccolta fondi, mentre 300 hanno partecipato sia al progetto didattico che alla raccolta.
Sono anche previste attività rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado attraverso conferenze tenute negli istituti scolastici, su richiesta degli insegnanti, da ricercatori Telethon.
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…
Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…
L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…
“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…