Categorie: Personale

Tempi e fasi per utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

CobasCobas

La nota del ministero autorizza la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria interprovinciale per il personale docente di ogni ordine e grado che era vincolato a permanere per un triennio nella provincia di titolarità.

Tale domanda dovrà essere presentata in modalità cartacea entro il 27 luglio. Dal tre al 10 agosto sono previste le pubblicazioni delle graduatorie provvisorie di utilizzazione e di assegnazione provvisoria. Si ricorda che i tempi per la presentazione di reclamo, da parte del docente che riscontra inesattezze nella valutazione dell’istanza,  sono di 5 giorni da quello di pubblicazione. I reclami sono esaminati, come previsto dall’art.20 del CCNI della mobilità annuale, con l’adozione degli eventuali provvedimenti correttivi degli atti contestati entro i successivi 10 giorni. Le decisioni sui reclami sono atti definitivi.

Quindi si prevede che tra il 20 e il 24 agosto saranno pubblicate le graduatorie definitive e si potrà dare luogo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Per sapere quale sarà la sequenza operativa che gli uffici scolastici dovranno seguire, basta consultare l’allegato 3 del contratto di mobilità annuale, in cui si specifica la sequenza operativa delle utilizzazioni, assegnazioni provvisorie e assegnazioni di sede.

È utile sapere che le speranze di ottenere l’utilizzazione e l’assegnazione provvisoria soprattutto se richiesta fuori dalla propria provincia di titolarità, sono molto ridotte. Infatti anche l’organico di fatto, come già l’organico di diritto è stato calcolato in modo molto rigido, e poi ci sono da contare i posti che dovranno essere accantonati per le immissioni in ruolo. Resta il fatto che le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie saranno attribuite per la fine di agosto e in alcuni casi sconfineranno nella prima decade di agosto.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025