Home I lettori ci scrivono Tempo scuola nelle medie? Da rivedere

Tempo scuola nelle medie? Da rivedere

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Ho letto con interesse il vostro articolo che tratta, secondo alcuni, il tema tempo medie.
Da mamma e da dipendente ATA ritengo che ci siamo alcuni temi più importanti:
1) le materie alle medie sono un minestrone…alcune materie come musica, a meno che non abbiamo un figlio novello Bach, sarebbe meglio metterle come laboratorio e dar più spazio a materie come educazione civica, italiano ecc…
2) poco si fa con i ragazzi che disturbano: mia figlia in classe ha molti ragazzi figli di stranieri che hanno una concezione tutta loro dell’andamento del figlio a scuola (causa loro cultura o altro) ergo questi ragazzi collezionano note, castighi ecc ma non cambiano perché si interrompe il filo scuola-famiglia…se facessero come in America che certi ragazzi li trattieni a scuola nel pomeriggio a pulire le lavagne o a seguire altre lezioni vorrei vedere se più efficaci di una nota che la famiglia nemmeno legge
3) la scuola non è a misura di ragazzi: mia figlia l’ho dovuta cancellare dal doposcuola perché la preside ha negato l’uso di un locale dove consumare un panino, diventava impossibile in pieno inverno far uscire mia figlia, falla arrivare a casa, mangiare e farla arrivare a scuola in tempo, il tutto in 50 minuti e a casa non c’è nessuno…non c’è comprensione da parte di questa nuova generazione di dirigenti che non ti danno nessun ritorno, non rispondono alle famiglie, pensano solo a far quadrare i conti e finché tutto va bene si tira avanti la carretta!
Concludo dicendo che le sei ore a scuola non sono troppe e si deve trovare una soluzione per quei pochi che eventualmente disturbano gli altri e non far pagare alla massa questo!

Rita Belluzzi