Home Attualità Tenta il suicidio a scuola con le pastiglie del nonno

Tenta il suicidio a scuola con le pastiglie del nonno

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Una ragazza di 14 anni è stata soccorsa in una scuola media di Gaggiano, in provincia di Milano, dopo aver ingerito 30 pastiglie di “Seloken”, un farmaco somministrato a infartuati e ipertesi che rallenta i battiti cardiaci.

È fuori pericolo, oscuri i motivi

La studentessa, si legge in un’agenzia Ansa, si è sentita male poco dopo le ore 15.00 ed è stata trasportata in gravi condizioni all’ospedale Buzzi, dove i medici hanno escluso che sia in pericolo di vita.

L’adolescente, che ha problemi psicologici e risulta in cura per crisi depressive, avrebbe rubato le pastiglie al nonno materno.

Al momento si esclude che il gesto possa essere legato ad atti di bullismo, ma si attende l’esito degli accertamenti di rito.

Non è un caso isolato

Purtroppo quello del milanese non è un caso isolato: uno degli ultimi di tentato suicidio risale a poche settimane fa ed è quello di uno studente di Serino, in provincia di Avellino, frequentante un istituto scolastico di Montoro: il ragazzo, con problemi di autismo, ha tentato di suicidarsi lanciandosi dalla finestra della classe, al secondo piano dell’edificio.

Lo studente campano fu fermato in tempo dall’insegnante di sostegno, ma l’episodio indusse la madre del bambino a chiedere l’intervento dei carabinieri della stazione di Serino, ai quali si è rivolta per denunciare le continue vessazioni che il figlio subiva in classe.