L’ultima iniziativa, in ordine temporale, quella appunto della cessione di edifici proprietà della Provincia alla Invimit che si è aggiudicata l’asta a fine 2016, ha visto un’ulteriore cessione, quella dello stabile che a Teramo ospita oggi la caserma dei Carabinieri per un importo di circa 5 milioni di euro.
A tal riguardo un consigliere della provincia di Teramo con delega all’Edilizia scolastica afferma: “Gli importi ricavati da queste due alienazioni del patrimonio immobiliare, avvenute con formule e in tempi diversi, sono già stati inseriti a bilancio nel dicembre 2016 e riportati al 2017 e destinati agli interventi sugli edifici occupati da istituti di istruzione superiore di competenza dell’ente”.
È consistente la lista dei danni arrecati al liceo romano Virgilio a seguito dell'occupazione studentesca…
"Prosegue il nostro impegno a favore degli studenti con disabilità. Abbiamo ottenuto in Manovra altri 134…
E’ morto all'ospedale Sant'Anna di Cona (Ferrara) l'insegnante di 43 anni che il 9 dicembre…
Il 18 dicembre, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato presentato il Piano…
Si parla ancora di occupazioni, in particolare di quella che ha avuto luogo in un…
Non si placa la polemica circa l'annullamento dell'invito, da parte del Comune di Roma, al…