Come preparare gli studenti all’emergenza terremoto?
Il Museo dell’Etna a Viagrande (CT) in Sicilia, è una struttura che da anni aiuta le scuole nelle attività di prevenzione al rischio sismico.
Vulcani e Terremoti sono legati da un’unica origine. In sintonia con il progetto Edurisk della Protezione Civile e INGV, teso all’educazione al rischio vulcanico e sismico, il Museo del’Etna vuole far capire come e perché avvengono i terremoti e invitare a comportamenti corretti in caso di sisma. Il nuovissimo SIMULATORE DI TERREMOTI dotato di piattaforma dinamica computerizzata di oltre 4 mq, consente di sperimentare divertendosi ed in completa sicurezza le sensazioni di veri eventi sismici in sincronia con un video della Protezione Civile Nazionale.
Il Museo sui vulcani del mondo più grande d’Italia offre un’opportunità unica per entrare nel vivo delle eruzioni vulcaniche, eventi strettamente legati alla storia stessa del territorio in cui sorge, l’Etna.
Con il supporto degli specialisti sembrerà di fare un vero viaggio al centro della Terra, per scoprire come e perché esistono i vulcani, come funzionano e quali pericoli presentano per le popolazioni: focus sui vulcani del mondo, sulla storia della Terra e la sua struttura interna, per capire la dinamica che provoca terremoti e vulcani. È presente anche un’intera sezione dedicata al lavoro svolto dai vulcanologi e le tecniche scientifiche di monitoraggio dell’Etna e degli altri vulcani italiani.
Visita il sito www.museodelletna.it per conoscere le offerte dedicate alle scuole!
PUBBLIREDAZIONALE
Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…
L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…
Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…
Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…
Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…
In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…