Terremoto in Emilia, l’Usr ai maturandi: è iniziato il tempo della ripresa

“Desidero augurare a tutti gli studenti e docenti impegnati un buon lavoro esprimendo la speranza che sia iniziato il viaggio grazie al quale il tempo del terremoto possa diventare passato”. È uno dei passaggi della lettera inviata, alla vigilia degli Esami di Stato della scuola secondaria superiore, da Stefano Versari, vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna. Nel rivolgersi a studenti, docenti e capi d’istituto delle zone colpite dal sisma, il dirigente auspica che venga assicurata il normale funzionamento delle operazioni nelle scuole terremotate: ciò costituirebbe “elemento non secondario per la ripresa della qualità della vita dei territori colpiti…”.
Il sostegno di Versari è stato ‘postato’ nel sito internet http://www.istruzioneer.it/, divenuto il punto di riferimento per il mondo della scuola per inviare donazioni ma anche sostegno morale alla cittadinanza colpita dal sisma.
Il 18 giugno, intanto, la Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi (Ufficio V) ha rilanciato l’appello alla comunità degli istituti del piano nazionale scuola digitale affinché si adoperino in iniziative di solidarietà a favore delle scuole dell`Emilia Romagna impegnate nello stesso Piano.
L`iniziativa, avviata dall`Ufficio Scolastico Regionale, rientra nel progetto “Adotta una scuola” e prevede la possibilità, come già riportato da questa testata
nei giorni passati, che scuole e associazioni di tutta Italia possano “adottare” un istituto, tra quelli danneggiati dal sisma, al quale destinare una raccolta fondi, offrire ospitalità e borse di studio anche attraverso gemellaggi tra istituti.
In questi giorni, grazie al lavoro di coordinamento dell`USR nelle province interessate dal sisma (Modena, Ferrara, Bologna, Reggio Emilia, Parma), si stanno individuando le necessità delle scuole terremotate. Le proposte di solidarietà possono essere inviate all`indirizzo adottaunascuola@istruzioeer.it
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025

Spray al peperoncino scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale

Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…

09/04/2025

Stipendi NoiPa aprile docenti, 100 euro in meno in busta paga: Flc Cgil spiega perché

Stipendi con una cifra più bassa per docenti e AFAM ad aprile 2025: brutta sorpresa…

09/04/2025