Home Attualità Terremoto Toscana ed Emilia-Romagna, forte paura nella notte. Scuole chiuse in diversi...

Terremoto Toscana ed Emilia-Romagna, forte paura nella notte. Scuole chiuse in diversi Comuni

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Una forte scossa di terremoto (magnitudo 4.8) è stata registrata nella notte (ore 5.10) in provincia di Firenze. L’epicentro è stato localizzato a 3 km a sud-est di Marradi, un piccolo Comune toscano, ad una profondità di circa 8 km. Una scossa che è stata chiaramente avvertita fino all’Emilia-Romagna, con la gente che si è riversata nelle strade per la tanta paura. Numerose le scosse avvertite successivamente e che stanno continuando anche in queste ore. La più forte a 4 km da Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena.

Diverse le scuole chiuse in via precauzionale. Nel Comune di Borgo San Lorenzo, dal nido alle superiori, nella zona di Marradi, l’epicentro. Stessa cosa a Firenzuola, Modigliana, Tredozio e Riolo Terme, tutti Comuni situati tra Toscana ed Emilia-Romagna.

Al momento non si registrano feriti, ma solo lievi danni alle abitazioni.