Home Attualità Terremoto Toscana ed Emilia-Romagna, forte paura nella notte. Scuole chiuse in diversi...

Terremoto Toscana ed Emilia-Romagna, forte paura nella notte. Scuole chiuse in diversi Comuni

CONDIVIDI

Breaking News

February 21, 2025

  • Contratto scuola: finalmente, l’Aran convoca i sindacati, trattativa al via il 27 febbraio 
  • Dl Pa, le graduatorie dovranno evidenziare riserve, precedenze e preferenze applicate: le novità per la scuola, parla Valditara 
  • Studente va in bagno e scompare, l’ipotesi bullismo: sarebbe stato rinchiuso in uno sgabuzzino da due ragazzi 
  • Studenti in gita trovano migliaia di euro per strada: avvertono la docente accompagnatrice e li restituiscono 

Una forte scossa di terremoto (magnitudo 4.8) è stata registrata nella notte (ore 5.10) in provincia di Firenze. L’epicentro è stato localizzato a 3 km a sud-est di Marradi, un piccolo Comune toscano, ad una profondità di circa 8 km. Una scossa che è stata chiaramente avvertita fino all’Emilia-Romagna, con la gente che si è riversata nelle strade per la tanta paura. Numerose le scosse avvertite successivamente e che stanno continuando anche in queste ore. La più forte a 4 km da Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena.

Diverse le scuole chiuse in via precauzionale. Nel Comune di Borgo San Lorenzo, dal nido alle superiori, nella zona di Marradi, l’epicentro. Stessa cosa a Firenzuola, Modigliana, Tredozio e Riolo Terme, tutti Comuni situati tra Toscana ed Emilia-Romagna.

Al momento non si registrano feriti, ma solo lievi danni alle abitazioni.