Nel Decreto Ministeriale 89 del 21 maggio 2024, pubblicato mercoledì 22 maggio, l’articolo 2 stabilisce i requisiti specifici per l’accesso alle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia per vari profili professionali, tra cui assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, guardarobiere, operatore dei servizi agrari, collaboratore scolastico e operatore scolastico.
Ecco i requisiti specifici per ciascun profilo.
Assistente Amministrativo:
Diploma di maturità e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Assistente Tecnico:
Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Cuoco:
Infermiere:
Laurea in Scienze Infermieristiche o titolo equipollente, iscrizione all’albo professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Guardarobiere:
Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Operatore dei Servizi Agrari:
Attestato di qualifica professionale di:
Collaboratore Scolastico:
Operatore Scolastico:
in alternativa
Hanno titolo, altresì, all’inclusione nella terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto gli aspiranti che abbiano prestato almeno 30 giorni di servizio, se prestati prima del 25 luglio 2008, anche non continuativi, in posti corrispondenti al profilo professionale richiesto.
Gli aspiranti devono presentare la loro istanza esclusivamente in modalità telematica tramite una specifica procedura informatica, come previsto dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Qualsiasi domanda presentata con modalità diverse non sarà presa in considerazione. La domanda va compilata dal 28 maggio al 28 giugno 2024.
Non possono presentare domanda coloro che sono già inseriti a pieno titolo nelle graduatorie provinciali permanenti per le assunzioni a tempo indeterminato, negli elenchi provinciali ad esaurimento, o nelle graduatorie di prima o seconda fascia della stessa provincia per il medesimo profilo professionale. Inoltre, chi intende cambiare provincia può presentare una domanda di depennamento dalle graduatorie precedenti e richiedere l’inserimento nelle nuove graduatorie di terza fascia di un’altra provincia.
Gli aspiranti devono dichiarare il possesso dei requisiti generali, l’idoneità fisica, eventuali condanne penali e i titoli di accesso richiesti. Le domande devono includere l’indirizzo per le comunicazioni e, facoltativamente, un numero telefonico. I titoli dichiarati devono essere posseduti entro la data di scadenza della presentazione della domanda e, nel caso di titoli conseguiti all’estero, devono essere riconosciuti in Italia o almeno essere stata presentata domanda di riconoscimento.
La certificazione informatica EIPASS registrata ad Accredia è la EIPASS Standard. Tale registrazione è basata sulla procedura di svolgimento degli esami e su audit periodici con Accredia, che confermano il rispetto e il mantenimento nel tempo dei requisiti procedurali e formali previsti dalle norme.
Per tutti coloro che superano il corso Eipass 7 Moduli User basterà fare un esame integrativo con il nostro supervisore per ottenere la certificazione Eipass Standard. Questo vale sia per chi ha conseguito la 7 Moduli User nel passato, e sia per chi la conseguirà in futuro.
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…
Un'altra aggressione a scuola con vittima una docente e come "carnefice" uno studente. Stavolta tutto…