E c’è anche una costante raccomandazione , ove previsto, di inserire nella prova la conoscenza di una lingua straniera. Altro che QUIZZONE ! Stiamo parlando di una delle innovazioni del nuovo esame di Stato e il punto di riferimento è il Decreto n. 429/2000, che regolamenta la terza prova negli esami di Stato. Ne riassumiamo il contenuto in una sintesi essenziale e completa.
L’art. 1, stabilisce obiettivi e finalità: “La terza prova scritta, a carattere pluridisciplinare, è intesa ad accertare le conoscenze, competenze e capacità del candidato”. L’ art. 2 c. 1° elenca le SETTE TIPOLOGIE possibili:
A): Trattazione sintetica di argomenti significativi anche a carattere pluridisciplinare, non più di 5 argomenti.
B): Quesiti – da 10 a 15 – a risposta singola, su argomenti riguardanti una o più materie.
C): Quesiti – da 30 a 40 – a risposta multipla, anche chiusa; vere e proprie prove strutturate vertenti su argomenti di tutte le materie dell’ultimo anno di corso;
D): Problemi a soluzione rapida, non più di 2.
E): Analisi di casi pratici e professionali – non più di 2 – e risposte in forma sintetica.
F): Sviluppo di un solo progetto che coinvolga diverse discipline o la esposizione di una esperienza di laboratorio o anche la descrizione di procedure di misura o di collaudo di apparati o impianti.
NB. Le tipologie B) e C) possono essere assegnate insieme ma con un minimo di 8 quesiti a risposta singola e almeno 16 quesiti a risposta multipla.
Nei Licei artistici, al fine di accertare in particolare le capacità di integrazione e applicazione dei linguaggi plastico-visuali ad una problematica architettonica, può essere richiesto lo sviluppo di un progetto anche attraverso la lettura, l’analisi e la interpretazione grafica dei caratteri compositivi, stilistici, costruttivi di un’opera o di un complesso monumentale. La formulazione della proposta deve prevedere anche la trattazione, in forma sintetica, del contesto culturale, storico e sociale entro cui l’opera si pone. In relazione alla specificità dei piani di studio la trattazione è integrata da quesiti attinenti alle discipline dell’ultimo anno, eventualmente non incluse nella traccia assegnata. (Art. 2 c. 2).
Negli Istituti d’arte è richiesta una produzione, a carattere scritto-grafico, intesa ad accertare le capacità di argomentare e motivare il processo progettuale seguito nella seconda prova scritta, anche sotto il profilo storico, culturale, socio-economico, tecnologico e artistico. Il progetto assegnato è integrato da quesiti inerenti le discipline dell’ultimo anno. (Art. 2 c. 3). Nell’Istruzione artistica la terza prova può essere svolta anche in due giorni e si svolgerà, quest’anno, mercoledì 25 giugno (e non lunedì 23 come per tutti gli altri istituti).
Ogni Commissione, applicando opportunamente le varie tipologie per il tipo specifico di diploma di “maturità”, e stabilendo tempi e modi per valutare le tre C (conoscenza, competenza e capacità), veri pilastri della preparazione pre-universitaria dei candidati. In tutte le tipologie le materie coinvolte non possono essere più di CINQUE, sebbene il Regolamento (DPR 323/1998) non mette alcun limite al numero delle discipline richieste.
A nostro avviso, il “quiziario” non è per nulla adatto ai fini della valutazione per esempio delle materie letterarie, che seguono un metodo di conoscenza e competenza frutto di ricerca, analisi, sintesi, ipotesi, tesi e un sapere basato su testi, fonti documentali e risposte a tanti e tanti “perché”.
Come avevano anticipato, riportando le dichiarazioni de viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo, è…
Una bella sorpresa per una docente: una laureanda in Scienze della Formazione che ha fatto…
La FLC CGIL partecipa al sit-in di oggi, venerdì 15 novembre, alle 15.30 davanti al…
Torna, puntuale come ogni anno, la polemica sui regali di Natale per le maestre da…
La Flc Cgil informa di un incontro avuto il 13 novembre tra una delegazione del…
È rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, oltre che agli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale…