Categorie: Valutazioni

Test invalsi e fantascienza

E allora ecco la Prova di abilità, ad esempio, include esibizioni di scherma e di acrobazia.
La Prova di coraggio comporta spesso l’invio in missione su un altro pianeta (così si recupererebbe anche il Servizio civile).
La Prova della carne prevede che il braccio del candidato venga ustionato con un raggio energetico (qui però risalterebbero fuori i problemi con la Corte Europea).
La Prova contro se stessi vede il candidato immergersi in una trance dove affronta i suoi demoni e le sue paure. Mentre la Prova dell’intuizione comporta talvolta la decifrazione di codici segreti.
Se poi quello che cerchiamo, scrive sempre Wired.it, è un radicale cambio di approccio, non resta che studiare Star Trek.

In particolare il film del 1982: Star Trek II – L’ira di Khan, diretto da Nicholas Meyer. Nella prima scena, ci viene mostrato il “Test della Kobayashi Maru”, dal nome della nave che gli esaminandi sono chiamati a soccorrere nell’ambito di una simulazione olografica. Il lato interessante di questo strumento, è che qualunque risposta data sarà sbagliata. Il problema proposto, infatti è irrisolvibile: se si prova a salvare l’equipaggio si entra nella Zona Neutrale Klingon, scatenando una guerra. Se si rimane fermi, i civili muoiono. Un test estremamente umano, insomma, che valuta la persona più che le nozioni. E che sicuramente darebbe conto del contesto ambientale e sociale di riferimento.
L’unico scoglio da superare, dice il giornale scientifico, sarebbe quello di dotare tutte le scuole di un simulatore capace di replicare fedelmente la plancia di un’astronave della Federazione.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025

Incidente Lecce, docente 66enne rimane intrappolata nella sua auto: salvata per miracolo da un poliziotto fuori servizio

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, 31 marzo, vicino Lecce. L'automobilista coinvolta è…

31/03/2025

Viaggi d’istruzione e visite guidate: tutto ciò che c’è da sapere su obblighi, responsabilità e retribuzione

Con l’attribuzione dell’autonomia organizzativa alle scuole, nell’ambito della loro offerta formativa, nel rispetto delle finalità…

31/03/2025

Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT

Con 1,18 figli per donna viene superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel…

31/03/2025