Martedì 3 settembre 2019 decine di migliaia di aspiranti camici bianchi (l’anno scorso sono stati più di 60 mila) affronteranno in tutta Italia il nuovo test di Medicina, con le domande di logica dimezzate e molti più quesiti di cultura generale.
La prova di ammissione avrà inizio alle 11.00.
I candidati avranno 100 minuti per risolvere 60 quesiti: 12 di cultura generale; 10 di ragionamento logico; 18 di biologia; 12 di chimica; 8 di fisica e matematica.
Ecco un esempio del nuovo test predisposto dal Miur (fonte Corriere della Sera)
Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…
Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…
Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…
Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…
Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…
Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…