Home I lettori ci scrivono Test sierologici per studenti

Test sierologici per studenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

In questo periodo vengono fatte tante proposte riguardanti la sicurezza della scuola in tempi di coronavirus.
Stranamente nessuno sembra aver preso in considerazione il monitoraggio degli utenti principali, ovvero degli studenti. È importante capire quanto essi siano stati affetti dalla pandemia, spesso in modo asintomatico.
Quindi in questi mesi estivi, con l’accento su mesi estivi, sarebbe utile sottoporre al test sierologico un numero rappresentativo di bambini e ragazzi da 3 o 6 fino a 25 anni. Per i piccoli esistono creme per un’anestesia topica per sconfiggere la paura dell’ago. Questa urgenza si mostra soprattutto nelle regioni e province più colpite.
In questo modo si avrebbe un quadro più chiaro della situazione e delle misure da intraprendere – che non possono prescindere da chi compone il maggior numero dei fruitori del servizio scolastico!
Solo insieme possiamo rendere la scuola sicura.

Marlene Kuppelwieser