I lettori ci scrivono

Test sierologici per studenti

In questo periodo vengono fatte tante proposte riguardanti la sicurezza della scuola in tempi di coronavirus.
Stranamente nessuno sembra aver preso in considerazione il monitoraggio degli utenti principali, ovvero degli studenti. È importante capire quanto essi siano stati affetti dalla pandemia, spesso in modo asintomatico.
Quindi in questi mesi estivi, con l’accento su mesi estivi, sarebbe utile sottoporre al test sierologico un numero rappresentativo di bambini e ragazzi da 3 o 6 fino a 25 anni. Per i piccoli esistono creme per un’anestesia topica per sconfiggere la paura dell’ago. Questa urgenza si mostra soprattutto nelle regioni e province più colpite.
In questo modo si avrebbe un quadro più chiaro della situazione e delle misure da intraprendere – che non possono prescindere da chi compone il maggior numero dei fruitori del servizio scolastico!
Solo insieme possiamo rendere la scuola sicura.

Marlene Kuppelwieser

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025

Viaggi di istruzione: itinerario turistico- sentimentale in Sicilia sulle tracce di Goethe e del Gattopardo

Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…

07/04/2025