Attualità

Test sierologici volontari, nel Lazio prenotati già in 1.700

CobasCobas

Considerando il periodo di ferie, da parte del personale scolastico sembra esserci un certo interesse per lo svolgimento di test sierologici per verificare un eventuale contagio da Covid-19 in vista dl ritorno a scuola.

Si parte il 20 agosto

Gli esami per i docenti e il personale scolastico del Lazio prenderanno il via dal 20 agosto prossimo, tra pochissimi giorni, e risultano 1.706 prenotazioni totali: solo nella Asl Roma 2 sono 334 le prenotazioni per i test nella giornata del 20 agosto.

Dai dati numerici, comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Lazio, risulta quindi aver avuto una risposta positiva la decisione di verificare lo stato di salute dei lavoratori, propedeutico al ritorno a scuola previsto alcuni giorni dopo.

Cosa dice il Protocollo

Ricordiamo che il Protocollo sulla sicurezza per il rientro a scuola a settembre, sottoscritto d inizio agosto dal ministero dell’Istruzione con i sindacati, prevede di ““attivare la collaborazione istituzionale con il Ministero della Salute, il Commissario straordinario e l’Autorità garante per la protezione dei dati personali, affinché si dia l‘opportunità di svolgere test diagnostici per tutto il personale del sistema scolastico statale e paritario, incluso il personale supplente, in concomitanza con l’inizio delle attività didattiche e nel corso dell’anno, nonché di effettuare test a campione per la popolazione studentesca con cadenza periodica”.

Nessun obbligo

Il test sierologico potrà essere proposto al personale (agli alunni solo campione) già dalla metà di agosto (dopo che a fine luglio si è anche conclusa la “gara” per l’aggiudicazione della mega-commessa da due milioni di kit sierologici). Si tratta, dunque, di un’opportunità – seppure caldamente consigliata da istituzioni e medici – e non di una imposizione.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025