Categorie: Formazione iniziale

Test sostegno: Messina come Palermo

In merito alle prove preselettive per i corsi di Specializzazione per il Sostegno, volevo segnalare che, così come accaduto presso l’ateneo di Palermo, anche l’università di Messina si è affidata alla medesima ditta esterna che ha fornito le sue batterie dei test tratte dalllo stesso manuale; domande che, tra l’altro ho trovato piuttosto ambigue ed artificiose (sono insegnante di filosofia, psicologia e scienze dell’educazione e molti degli argomenti trattati nei test ritengo di conoscerli piuttosto bene).

Inoltre, per quanto riguarda i test svoltisi presso l’ateneo di Palermo, segnalo una domanda formulata in maniera errata, che poteva facilmente trarre in inganno: 

Abilità numerica, velocità percettiva, visualizzazione spaziale, abilità imitativa. Quale tra queste non è tra le abilità primarie di Thurstone?
A) Abilità numerica
B) Fluidità verbale
C) Velocità percettiva
D) Visualizzazione spaziale
E) Abilità imitativa
Osservando attentamente la domanda, si osserva come manchi una delle opzioni presenti nella risposta, risultando di conseguenza ambigua e facilmente travisabile. Per quanto riguarda il mio caso, poi, è proprio questa domanda (che, se formulata correttamente non mi avrebbe tratto in inganno) che non mi ha permesso di rientrare entro il numero previsto di posti, pur avendo superato la soglia dei 21.
Probabilmente l’iter selettivo continuerà a svolgersi nonostante le “irregolarità” ma credo sia giusto quantomeno diffondere la notizia.
Redazione

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025