Tfa: ai nastri di partenza con molti dubbi e analisi critiche

CobasCobas
Incominciamo con il ricordare che giorno 4 giugno scadrà il termine per l’iscrizione, tramite il sito https://tfa.cineca.it/, alla fase preselettiva. Al fine di operare correttamente la pre-iscrizione e l’iscrizione si consiglia il seguente vademecum. Le preiscrizioni andranno poi formalizzate presso l’ateneo prescelto dai candidati per sostenere il test.
Le domande del test, che si svolgerà dal 6 al 31 luglio, sono state elaborate dal Miur, che ha incaricato il Cineca di realizzare il sito Tfa e di curare l’erogazione del test, la valutazione e la pubblicazione online dei risultati. Possono iscriversi alla fase preselettiva di una data classe di concorso tutti coloro che non hanno già conseguito l’abilitazione in tale disciplina.
Si parla di iscrizioni a classi di concorso che non consentirebbero, come previsto dal D.M. n. 354/1998, di abilitarsi in un intero ambito disciplinare. Perché disattendere il D.M. n. 354/1998? Chi per esempio sceglie di abilitarsi in A049 (matematica e fisica) , perché non dovrebbe avere riconosciute, come è normativamente previsto, anche le abilitazioni in A047 (matematica), A038 (fisica) e A048 (matematica applicata)?
C’è anche chi si pone domande anche per la fase post selettiva. Per esempio come fare per consentire la frequenza del corso Tfa a chi sarà selezionato e contemporaneamente si troverà a dovere prestare servizio in qualità di docente? E’ stato sollecitato, da parte dei sindacati, un chiarimento sul diritto allo studio e sulle facilitazioni per la frequenza dei corsi e del tirocinio per i docenti in servizio: è stato chiesto in particolare un ampliamento delle quote destinate alle 150 ore come già avvenuto per il D.M. n. 85/2005. Rispetto ai molti dubbi sollevato e alle analisi critiche sollecitate dagli esperti di questioni scolastiche, il Miur sta preparando una area web di faq e precisazioni sui Tfa.
AddThis Website Tools
Lucio Ficara

Condividi
Pubblicato da
Lucio Ficara

Articoli recenti

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025

La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro”

Il caso della docente che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans si è concluso…

23/04/2025

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025