I lettori ci scrivono

TFA e PAS: paghi e hai l’abilitazione

TFA, PAS sono acronimi utilizzati per far abilitare i precari. Ma sono anche acronimi che dietro lauti compensi “spennano” i poveri precari, molti dei quali insegnano da tanti anni, a sborsare somme di denaro per frequentare il corso di abilitazione oppure
di conseguimento del titolo di specializzazione sul sostegno, le cui cifre si aggirano intorno ai 3000 euro.

È come dire ai malcapitati precari: vuoi l’abilitazione per poter
insegnare e avere la nomina a tempo indeterminato? Allora paga la “tangente” di Stato e il titolo abilitativo sarà tuo. Infatti i costosi corsi abilitanti e di specializzazione sul sostegno stanno mettendo a dura prova i precari costretti a seguire i corsi, anche nei mesi estivi ammassati come sardine in aule strapiene e senza condizionatori. È veramente una cosa vergognosa, una situazione indecente da terzo mondo che in Italia, Paese se si vuol considerare ancora civile e democratico, simili situazioni non dovrebbero più accadere. E invece, si continua imperterriti a
dare sotto a chi ha veramente bisogno del pane quotidiano per lavorare e mandare avanti una famiglia, sfamare e accudire i figli.

E invece i poveri docenti precari, padri e madri con prole, sono costretti dallo Stato a pagarsi l’abilitazione per poter un domani agognare il contratto a tempo indeterminato nella scuola, cioè quel posto fisso che risolve tutti i problemi.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025