Il Tfa sostegno 2020 si avvicina sempre più: mentre il IV ciclo partito nel 2019 vede le ultime settimane, si affaccia il V ciclo che dovrebbe vedere la pubblicazione del decreto entro la fine dell’anno.
Lo scorso mese il Ministero ha già iniziato le comunicazioni con gli Atenei inviando una nota con alcune indicazioni operative per il prossimo corso sostegno.
In particolare il Miur ricorda che entro il 6 dicembre le Università devono presentare la loro proposta di attivazione dei bandi.
Si fa menzione anche degli idonei del Tfa sostegno 2019, di come inserirli come soprannumerari senza passare quindi dai test di accesso.
Nonostante la nota si limiti ad introdurre istruzioni operative per le Università, in chiusura del testo di scorge un punto molto interessante: “appare opportuno ricordare per la fase di redazione dei bandi di Ateneo, che l’articolo 5 del D.M 92/19 relativo ai titoli di accesso, non trova più applicazione in quanto si tratta di disposizione transitoria“.
Ciò lascia intendere che i requisiti per accedere al prossimo corso Tfa sostegno 2020, potrebbero cambiare e non essere quelli del precedente corso di specializzazione.
Ovviamente questa è un’indicazione presente su questa nota: nelle prossime settimane sicuramente il Miur farà chiarezza.
Ricordiamo, a tal proposito, che lo stesso ministro Fioramonti, che ha indicato come priorità quella di risolvere la carenza di specializzati, ha anche fatto intendere più volte di alzare l’asticella alla formazione e preparazione iniziale degli insegnanti, compresi quelli di sostegno.
Il Tfa sostegno 2020 avrà durata annuale e, una volta concluso, rilascia il diploma di specializzazione per le attività di sostegno.
Si tratta di un corso della durata minima di almeno 8 mesi che prevede l’acquisizione di 60 CFU suddivisi in:
Tutto ciò, in termini di impegno orario, equivale:
Vuoi prepararti alle prove d’accesso del prossimo Tfa sostegno 2020? Scopri l’offerta formativa di Tecnica della Scuola Formazione (CLICCA QUI)
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…