Precari

Tfa sostegno 2020, cosa studiare per la prova preselettiva

CobasCobas

Le Università autorizzate dal Ministero ad attivare i percorsi del V ciclo del Tfa sostegno stanno iniziando a pubblicare i bandi con tutte le indicazioni per le iscrizioni.

Tfa sostegno 2020, i bandi pubblicati dalle università. Gli ultimi aggiornamenti

Salvo proroghe dovute alla situazione emergenziale di questi giorni per via del nuovo coronavirus, le date di svolgimento dei test preliminari sono fissate per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno per i giorni 2 e 3 aprile 2020.

In particolare, nella mattina del 2 aprile 2020 si svolgeranno le prove per la scuola dell’infanzia, il pomeriggio le prove per la scuola primaria.

La mattina del 3 aprile 2020 si terranno invece le prove per la scuola secondaria I grado, il pomeriggio per la scuola secondaria II grado.

Ma cosa studiare per la preselettiva?

Le prove riguarderanno le seguenti tematiche:

  • competenze linguistiche e comprensione del testo
  • competenze socio-psico-pedagogiche diversificate per grado di scuola
  • competenze su intelligenza emotiva, riferite ai seguenti aspetti: riconoscimento e comprensione di emozioni, stati d’animo e sentimenti nell’alunno; aiuto all’alunno per un’espressione e regolazione adeguata dei principali stati affettivi; capacità di autoanalisi delle proprie dimensioni emotive nella relazione educativa e didattica;
  • competenze su creatività e su pensiero divergente, riferite cioè al saper generare strategie innovative ed originali tanto in ambito verbale linguistico e logico matematico quanto attraverso i linguaggi visivo, motorio e non verbale;
  • competenze organizzative in riferimento all’organizzazione scolastica e agli aspetti giuridici concernenti l’autonomia scolastica: il Piano dell’Offerta Formativa, l’autonomia didattica, l’autonomia organizzativa, l’autonomia di ricerca e di sperimentazione e sviluppo, le reti di scuole; le modalità di autoanalisi e le proposte di auto-miglioramento di Istituto; la documentazione; gli Organi collegiali: compiti e ruolo del Consiglio di Istituto, del Collegio Docenti e del Consiglio di Classe o Team docenti, del Consiglio di Interclasse; forme di collaborazione interistituzionale, di attivazione delle risorse del territorio, di informazione e coinvolgimento delle famiglie. Compito e ruolo delle famiglie.

Ecco un esempio di prova preselettiva

La Tecnica della Scuola ti affianca nello studio con i seguenti corsi e-learning:

COME AFFRONTARE I QUESITI
DI COMPRENSIONE DEL TESTO
DELLA PROVA DI ACCESSO

Il corso di 6 ore è costituito da 2 videolezioni supportate da risorse fruibili on line 24 ore su 24 sulla nostra piattaforma e-learning.

> RELATORE: Giovanni Morello
> DURATA: 6 ore di videolezioni
> COSTO: 55 euro

VAI ALLA SCHEDA DEL CORSO


COMPETENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE E SOCIALI

Il corso di 6 ore è articolato in 4 moduli, costituiti da videolezioni, slides e risorse fruibili on line 24 ore su 24 sulla nostra piattaforma e-learning.

> RELATORE: Giovanni Morello
> DURATA: 6 ore di videolezioni
> COSTO: 60 euro

VAI ALLA SCHEDA DEL CORSO


LE DIMENSIONI DELL’EMPATIA E DELLA CREATIVITA’

Il corso di 3 ore è costituito da una videolezione supportata da risorse fruibili on line 24 ore su 24 sulla nostra piattaforma e-learning.

> RELATORE: Giovanni Morello
> DURATA: 1 videolezione di 3 ore
> COSTO: 40 euro

VAI ALLA SCHEDA DEL CORSO


COMPETENZE ORGANIZZATIVE IN RIFERIMENTO ALL’ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA E AGLI ASPETTI GIURIDICI CONCERNENTI L’AUTONOMIA SCOLASTICA

Il corso di 4 ore è costituito da 2 videolezioni fruibili on line 24 ore su 24 sulla nostra piattaforma e-learning.

RELATRICE: Anna Maria Di Falco
DURATA: 4 ore
COSTO: 40 euro

VAI ALLA SCHEDA DEL CORSO

Lara La Gatta

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025