Attualità

Tfa Sostegno 2023, l’ultimo CORSO GRATUITO della Tecnica della Scuola. Prepariamoci alle prove preselettive. Competenze organizzative e giuridiche – Rivedi la diretta

Come prepararsi per accedere al Tfa Sostegno 2023? La Tecnica della Scuola ha organizzato un ciclo di appuntamenti completamente gratuiti per aiutare i candidati a sostenere le varie prove. Ecco quando si svolgeranno i corsi e su cosa verteranno.

Mancano poche settimane all’inizio delle prove di accesso all’VIII ciclo del Tfa sostegno. Sono 29mila i posti messi a bando dal ministero in 50 atenei di tutta Italia. Le prove sono predisposte da ciascuna università. Questo significa che ciascuno dei 50 Atenei le costruisce in proprio, autonomamente, nel rispetto delle indicazioni ministeriali. Le prove nell’insieme si articolano in:

   a) un test preliminare

   b) una o più prove scritte ovvero pratiche

   c) una prova orale, vertente sui contenuti delle prove scritte e su questioni motivazionali

Il test preliminare è costituito da 60 quesiti con cinque opzioni di risposta. Almeno 20 di questi sono volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana. La risposta corretta vale 0.5 punti, la mancata risposta 0 punti. Il test ha la durata di due ore.

Il quarto e ultimo appuntamento: competenze organizzative e giuridiche

Domani, 28 giugno, alle ore 16,00 andrà in onda il quarto e ultimo appuntamento, “Tfa sostegno 2023. Prepariamoci alle prove preselettive. Competenze organizzative e giuridiche: la progettualità per valorizzare l’inclusione”a cura di Anna Maria Di Falco e Katia Perdichizzi, che sarà trasmesso su Facebook e YouTube.

RIVEDI LA DIRETTA

Tfa sostegno 2023. Prepariamoci alle prove preselettive: gli appuntamenti

La Tecnica della Scuola, per affiancare i candidati nello studio per la preparazione per affrontare le prove di accesso al Tfa Sostegno, organizza quattro corsi gratuiti per approfondire le tematiche principali su cui verteranno le prove.

Il primo appuntamento: competenze linguistiche, comprensione testi

Il primo appuntamento, “Tfa sostegno 2023. Prepariamoci alle prove preselettive. Competenze linguistiche, comprensione testi”, a cura di Giovanni Morello, ha avuto luogo mercoledì 14 giugno.

RIVEDI IL CORSO

Il secondo appuntamento: competenze emotive e pensiero creativo

Il secondo appuntamento, “Tfa sostegno 2023. Prepariamoci alle prove preselettive. Competenze emotive e pensiero creativo”, a cura di Giovanni Morello, ha avuto luogo giovedì 22 giugno.

RIVEDI IL CORSO

Il terzo appuntamento: competenze didattiche e pedagogiche

Il terzo appuntamento, “Tfa sostegno 2023. Prepariamoci alle prove preselettive. Competenze didattiche e pedagogiche”, a cura di Aluisi Tosolini, ha avuto luogo venerdì 23 giugno.

RIVEDI IL CORSO

VAI AI NOSTRI APPROFONDIMENTI SUL TFA SOSTEGNO

LA PAGINA CON TUTTI I BANDI E GLI AVVISI DELLE UNIVERSITÀ

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – SCARICA I QUIZ

I corsi di preparazione al corso di specializzazione sostegno

La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal Miur, propone i seguenti corsi online di preparazione alla prova di accesso al corso di specializzazione sostegno:

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024