Categorie: Formazione iniziale

Tfa sostegno: i bandi in scadenza a febbraio 2015

CobasCobas

Riportiamo di seguito l’elenco dei bandi degli Atenei in scadenza nel mese di febbraio per la selezione al secondo ciclo del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado a.a. 2014/2015.

Si ricorda che alla selezione possono partecipare i docenti della scuola italiana in possesso dell’abilitazione all’insegnamento per il grado di scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione per le attività di sostegno.

Sono ammessi, inoltre, coloro che “abbiano conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 il titolo di studio attribuito dagli istituti magistrali al termine di corsi triennali e quinquennali sperimentali di scuola magistrale e dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali di istituto magistrale (per la scuola dell’infanzia) o al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell’ istituto magistrale (per la scuola primaria)”.

I candidati in possesso di titolo conseguito all’estero sono ammessi a partecipare alla selezione, previa presentazione del titolo tradotto,legalizzato e accompagnato dalla dichiarazione di valore ivi compresa Ia dichiarazione di validità rilasciata dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare italiana, secondo le norme vigenti in materia di ammissione di studenti stranieri ai corsi di studio nelle Università italiane.

La prova di accesso al corso si articola in:

  • a) un test preliminare;
  • b) una prova scritta;
  • c) una prova orale.

Tenendo conto che entro oggi, 23 febbraio 2015, è prevista la pubblicazione dei bandi delle Università Foro Italico e Cassino /Roma Tre, riportiamo di seguito i bandi già pubblicati:

 

Università Europea di Roma

  • Sito web: www.universitaeuropeadiroma.it
  • Posti disponibili: 144
  • Iscrizione entro 23 febbraio 2015
  • Prova preselettiva dal 16 al 21 marzo 2015
  • Costo selezioni 150 €
  • Corso 3.000 €
  • Bando

 

Università UNINT Roma

  • Sito web: www.unint.eu
  • Posti disponibili: 144
  • Iscrizione entro 23 febbraio 2015
  • Prova preselettiva 4 marzo 2015
  • Costo selezioni 150 €
  • Corso 3.000 €
  • Bando

 

Università LUMSA Roma

  • Sito web: www.lumsa.it
  • Posti disponibili: 144
  • Iscrizione entro 20 febbraio 2015
  • Prova preselettiva tra il 24 e il 28 febbraio 2015
  • Costo selezioni 150 €
  • Corso 3.000 €
  • Bando

 

Università di Torino

  • Sito web: www.dfe.unito.it
  • Posti disponibili: 130
  • NOTA BENE: Per motivi legati alla gestione e organizzazione de; percorsi di Formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, l’attivazione degli stessi è condizionata alla presenza di almeno n. 70 studenti Immatricolati complessivamente. In ogni caso l’attivazione di ciascuno dei-4 percorsi di specializzazione è condizionato all’immatricolazione di almeno 8 candidati. Le immatricolazioni verranno pertanto effettuate sotto condizione. Qualora, alla scadenza dei termini e/o all’esaurimento delle graduatorie non venissero raggiunti i numeri minimi sopra indicati, gli studenti che si fossero eventualmente immatricolati avranno diritto al rimborso delle tasse universitarie, eccezion fatta per la contribuzione accessoria.
  • Iscrizione entro il 23 febbraio 2015
  • Prova preselettiva 4 marzo 2015
  • Costo selezioni 100 €
  • Corso 3.171 €
  • Bando

 

Università della Calabria

  • Sito web: http://www.unical.it
  • Posti disponibili: 192
  • Iscrizione entro 16 febbraio 2015
  • Prova preselettiva dal 26 febbraio 2015
  • Costo selezioni 110 €
  • Corso 2.700 €
  • Bando
Lara La Gatta

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025