Generale

Tfa sostegno, il bando dell’Università di Modena – Reggio Emilia

CobasCobas

È stato pubblicato il bando di Unimore (Università di Modena e Reggio Emilia) relativo ai corsi di specializzazione sul sostegno 2019.

Saranno disponibili 100 posti così suddivisi:

  • Scuola Infanzia: n. posti 25
  • Scuola Primaria: n. posti 25
  • Scuola secondaria di I grado: n. posti 25
  • Scuola secondaria di II grado: n. posti 25.

Per partecipare al test preselettivo è necessario versare una quota di 110 euro entro la data di scadenza del bando, ovvero entro e non oltre le ore 13.30 del 9 aprile.

Il corso di specializzazione sul sostegno ha un costo di 3052 euro.

La prova di ammissione (test preselettivo) per il Tfa sostegno si terrà nelle seguenti date:

  • per la scuola dell’infanzia in data 15 aprile 2019, mattina;
  • per la scuola primaria in data 15 aprile 2019, pomeriggio;
  • per la scuola secondaria di primo grado in data 16 aprile 2019, mattina;
  • per la scuola secondaria di secondo grado in data 16 aprile 2019, pomeriggio.

Cosa è il corso sostegno

I corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, articolati distintamente per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondo grado, sono riservati ai soli insegnanti con determinati requisiti e prevedono l’acquisizione di un minimo di 60 crediti formativi e comprendono almeno 300 ore di tirocinio pari a 12 crediti formativi universitari.

Al termine dei corsi il candidato che supera con esito favorevole l’esame finale consegue il diploma di specializzazione per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

Esempi di test

In vista della prova preselettiva, la Tecnica della Scuola rende noti i test preparati dalle singole università, utili per esercitarsi.

Ecco i file, in formato PDF, con le domande e le relative risposte rese disponibile da alcune Università

Università di Messina: CLICCA QUI per scaricare gli esempi

Università di FirenzeCLICCA QUI per scaricare gli esempi

Università della Calabria(disponibili solo i quesiti, non le risposte)

Università di BariCLICCA QUI per scaricare gli esempi

Università di PisaCLICCA QUI per scaricare gli esempi

LA GUIDA PER IL TFA SOSTEGNO 2019

Normativa di riferimento

Corso sostegno, ecco come sarà la scuola di specializzazione

Il corso di formazione per il sostegno è un corso volto alla preparazione di docenti con competenze specialistiche in attività educativo-didattiche che promuovono il processo di integrazione degli alunni con disabilità.

Ha durata annuale e, una volta concluso, rilascia il diploma di specializzazione per le attività di sostegno.

E’ un corso della durata minima di almeno 8 mesi che prevede l’acquisizione di 60 CFU suddivisi in:

  • 36 cfu – insegnamenti disciplinari (M-PED/03, M-PED/01, M-PSI/04, IUS/09, MED/39)
  • 9 cfu – laboratori
  • 6 cfu – tirocinio diretto
  • 3 cfu – tirocinio indiretto
  • 3 cfu – tirocinio indiretto con le TIC
  • 3 cfu – prova finale

Corrispondenti al seguente impegno orario:

  • 288 ore di lezione degli insegnamenti disciplinari
  • 180 ore di laboratorio
  • 225 ore di tirocinio indiretto e diretto
  • 75 ore di tirocinio indiretto con le TIC

SCARICA IL PDF DEI POSTI PER UNIVERSITÀ
LEGGI ANCHE
Tfa sostegno, la guida: in cosa consiste il corso [VIDEO]
Corso sostegno, possono partecipare anche i docenti di ruolo
Corso sostegno, più posti al Sud ma le cattedre vuote sono al Nord
Corso sostegno, ecco i link alle università per i bandi di partecipazione
Corso sostegno, confronto 2016-2019: boom Macerata e Calabria [Elaborazione Tecnica della Scuola]
Corso sostegno, ci sono Regioni con pochissimi posti: in Piemonte 200, in Trentino 110. Gissi (Cisl): una vergogna
Corso sostegno, le risposte alle domande più frequenti [FAQ]
Corso sostegno, i requisiti d’accesso per infanzia e primaria
Corso sostegno, gli argomenti della prova d’accesso
Corso sostegno, in quali Università si potrà partecipare?
Corso sostegno, è possibile immatricolarsi per più gradi di scuola?
Corso sostegno, test preselettivi pagamento da 200 a 100 euro
Corso sostegno, alcuni esempi di prova d’accesso
Corso sostegno, cosa significa annualità di servizio: i chiarimenti
Corso sostegno, via libera chi ha laurea e 3 anni di servizio
Corso sostegno, partecipano anche gli ITP con il diploma
Corso sostegno, chi spetta il percorso abbreviato
Corso sostegno, test preliminare per accedere. Tutte le info
Corso sostegno, non serve l’abilitazione: dentro anche i laureati con 24 CFU
Corso sostegno, la tempistica e le assenze consentite
Redazione

Articoli recenti

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025