Personale

TFA sostegno IX ciclo, non tutte le Università accettano la Carta docente per il contributo alla preselettiva e l’iscrizione al corso

Non è ammesso l’utilizzo della CARTA DOCENTE per il pagamento del contributo di ammissione al test preselettivo e all’iscrizione al corso.

Questo è quanto si legge nel bando pubblicato all’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) in merito alla procedura di iscrizione alla prova di accesso al IX ciclo del percorso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2023/2024.

Dopo la pubclicazione del decreto che dà il via alle procedure del cd. TFA sostegno, gli Atenei autorizzati stanno iniziando a pubblicare i bandi, al cui interno sono riportate le modalità e le tempistiche di invio delle domande di ammisisone alla preselettiva, con l’indicazione anche delle procedure per il pagamento del contributo e della successiva tassa di iscrizione.

Al momento, sono stati pubblicati solo pochi bandi e l’unico che mette nero su bianco l’esclusione della Carta Docente dalle modalità di pagamento è appunto l’UNINT di Roma.

Il contributo d’iscrizione alla preselettiva al momento va da un minimo di 150 euro a un massimo di 200 euro. Le tasse di iscrizione invece vanno da 3.200 euro a 4.100 euro.

Cosa si può acquistare con la Carta Docente?

Come chiarito nelle faq del Ministero, con la Carta Docente si possono acquistare esclusivamente i seguenti beni o servizi:

a) libri e testi, anche in formato digitale, pubblicazioni e riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;

b) hardware e software;

c) iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;

d) iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;

e) titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;

f) titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo; g) iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015 (Buona Scuola).

In effetti, leggendo il punto d), stupisce che l’iscrizione al TFA sostegno nell’Ateneo di Roma non possa essere effettuata utilizzando il bonus 500 euro.

Resta da capire se invece per le altre Università che devono ancora pubblicare i bandi questa possibilità sarà ammessa.

Tfa Sostegno, i corsi di preparazione alla preselettiva

La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal Mim, propone i seguenti corsi online di preparazione alla prova di accesso al corso di specializzazione sostegno:

Lara La Gatta

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025