Concorsi

Tfa Sostegno VIII ciclo 2023, 14574 posti al Sud: i dati regione per regione

Come abbiamo già comunicato, il MUR ha pubblicato l’atteso decreto che dà il via alle procedure del cd. TFA sostegno, giunto all’ottavo ciclo.

Per accedere al percorso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità sarà necessario superare un test preselettivo, una o più prove scritte ovvero pratiche e una prova orale.

Gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione sono disciplinati dagli atenei con propri bandi.

Calendario

Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate, per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno, per i giorni 4, 5, 6 e 7 luglio 2023, nelle modalità di seguito indicate:

  • mattina del 4 luglio 2023 prove scuola dell’infanzia;
  • mattina del 5 luglio 2023 prove scuola primaria;
  • mattina del 6 luglio 2023 prove scuola secondaria I grado;
  • mattina del 7 luglio 2023 prove scuola secondaria II grado.

Gli Atenei che attiveranno i corsi

In allegato al decreto 694 del 30 maggio 2023 c’è la tabella riassuntiva dell’offerta formativa.

Ecco le Università che attiveranno i percorsi e i posti disponibili. Il numero maggiore di posti è offerto dall’Università Suor Orsola Benincasa in Campania, con ben 2.160 posti. Segue in Lazio il Link Campus University con 1.700 posti. Sono comunque in generale gli Atenei del Sud Italia a proporre un’offerta maggiore.

In totale i posti sono 29.061.

I posti regione per regione

I posti disponibili totali nelle università del Sud-Italia sono 14574, così suddivisi:

Calabria: 2434

Campania: 3540

Puglia: 2750

Sardegna: 450

Sicilia: 5000

Basilicata: 400

IL DECRETO

L’ALLEGATO A

RIVEDI LA DIRETTA

I corsi di preparazione al corso di specializzazione sostegno

La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal Miur, propone i seguenti corsi online di preparazione alla prova di accesso al corso di specializzazione sostegno:

Laura Bombaci

Articoli recenti

Sicilia Express, 29 euro anziché 200 per tornare casa per Natale. Un precario: l’ho saputo grazie ad un influencer

Come abbiamo scritto, è partito il 21 dicembre scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova…

23/12/2024

Susanna Tamaro: “C’è da fare un bel lavoro nelle scuole. Bisogna tornare all’alfabetizzazione, scrivere a mano”

La scrittrice Susanna Tamaro è tornata a parlare della sua battaglia contro l'uso troppo pervasivo…

23/12/2024

Piattaforma concorsi e procedure selettive, si utilizza per presentare le domande per i concorsi scuola: come accedere e quali istanze sono aperte

In questo scorcio di fine anno sono diverse le procedure concorsuali e selettive riguardanti il…

23/12/2024

Roberto Colletti, docente nella scuola secondaria 21 anni: “Tanti mi scambiano per un allievo” – INTERVISTA

Secondo una ricerca recente di Forum PA, la crescita culturale degli otto milioni di studenti…

23/12/2024

Concorso docenti Pnrr 2, bando in scadenza il 30 dicembre: come fare domanda? – I VIDEO TUTORIAL

Dall'11 dicembre 2024 e fino alle ore 23:59 di lunedì 30 dicembre 2024 sarà possibile…

23/12/2024

Concorso DSGA, domande fino al 15 gennaio: guida alla compilazione – VIDEO TUTORIAL

Dal 16 dicembre 2024 fino alle 23:59 di mercoledì 15 gennaio 2025, è possibile presentare…

23/12/2024