Il Decreto ministeriale 755 del 6 luglio ha autorizzato l’avvio del VI ciclo del Tfa Sostegno.
Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno per i giorni 20, 23, 24 e 30 settembre 2021. In particolare:
Le prove riguarderanno le seguenti tematiche: competenze linguistiche e comprensione del testo, competenze socio-psico-pedagogiche e didattiche, competenze su empatia e intelligenza emotiva, competenze su creatività e su pensiero divergente, competenze organizzative in riferimento all’organizzazione scolastica e agli aspetti giuridici concernenti l’autonomia scolastica.
Al D.M. 755 del 6 luglio è allegata la Tabella riassuntiva dell’offerta formativa con l’indicazione delle Università che attiveranno i corsi e i posti disponibili suddivisi per grado di scuola.
Il maggior numero di posti è offerto dagli Atenei del Sud Italia. In testa le Università di Messina e Palermo con ben 1.400 posti ognuna. A seguire l’Università Suor Orsola Benincasa in Campania, con 1.230 posti, l’Università di Enna Kore (1.125), Foggia (1.100) e Catania (1.000).
Continua la pubblicazione da parte degli Atenei dei bandi.
Di seguito riportiamo le pagine dedicate al Tfa Sostegno delle varie Univesità e i link ai bandi già pubblicati.
Oggi, 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…
L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell'esame…
Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…
Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…
Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…
In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…