Categorie: Estero

Tibet, fra mito e realtà

Dice l’annuncio Rai
Un grande studioso italiano negli anni Trenta, l’orientalista e storico Giuseppe Tucci, diceva che arrivare in Tibet per la prima volta era come arrivare su un altro pianeta: una terra troppo difficile per viverci, nella quale chiunque arrivi fa fatica a integrarsi. Una terra, nella quale la religione domina e guida ogni attività umana. Il Tibet fra mito e la realtà. L’incontro e lo scontro fra tibetani e cinesi, la magia dei monasteri, dei suoni, dei rituali, dei paesaggi che non conoscono inquinamento. La miseria della gente comune della remota provincia cinese e lo sviluppo imposto da Pechino. La cronaca, i diritti umani. Nel diario di viaggio di un inviato, il racconto dei cambiamenti di un popolo e di una terra dove gli dei sono nell’acqua e nell’aria.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025