Home Attualità Su TikTok regnano giovani senza cultura. I miei figli l’ha educati mia...

Su TikTok regnano giovani senza cultura. I miei figli l’ha educati mia moglie. Si evade perchè non c’è sanzione. Le confessioni di Gratteri

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

TikTok è il regno dei giovani senza cultura e a caccia di soldi. A sostenerlo è Nicola Gratteri, procuratore di Napoli. Intervistato da Massimo Gramellini domenica 12 novembre a “In altre parole”, su La 7, Gratteri ha detto che “TikTok è il social media più usato dalle mafie, perché lì il rampollo si va vedere ricco, con l’orologio d’oro e la macchina di lusso”.

Poi ha aggiunto che questo social media “in qualche modo attrae gli ignoranti e i giovani in cerca di soldi”.

Parlando ancora delle mafie, il procuratore ha tenuto a dire che “noi siamo di più, ma non siamo organizzati; mentre le mafie, le massonerie deviate, sono compatte e coese“.

Alla domanda del giornalista Gramellini su “Coma ha educato i figli”, Gratteri ha fatto una confessione: “Non li ho educati io. Sono figli di mia moglie. Sono stato troppo in giro per il mondo a contrastare la ‘Ndrangheta”.

Quindi, il procuratore di Napoli è stato interpellato sulla evasione fiscale che in Italia continua ad imperversare. “Oggi – ha detto ancora Gratteri – non c’è più vergogna, ma soprattutto si evade perché non c’è sanzione“.

“Se le tasse fossero più basse, le pagherebbero tutti? No, perché la convinzione dei furbi e degli spregiudicati è quella di non pagare”, ha replicato il noto procuratore.