Generale

Tim Cook consiglia la metodologia Hour of Code

Hour of Code (Ora del Codice) è un’iniziativa didattica che coinvolge nel mondo più di 100 milioni di studenti attraverso un’introduzione all’informatica della durata di un’ora.

Hour of Code è stata concepita negli Stati Uniti come una lezione di introduzione all’informatica della durata di un’ora. Oggi è uno dei più grandi eventi formativi del mondo che coinvolge decine di milioni di studenti in più di 180 nazioni e altrettanti volontari. Lo sforzo viene supportato da più di 400 partner e 200 mila insegnanti in tutto il mondo.

Una direzione, questa, auspicata anche dallo stesso Tim Cook che si era presentato a sorpresa in un Apple Store di New York durante l’inaugurazione dell’Hour of Code. “La programmazione informatica deve diventare un corso obbligatorio nelle scuole, al pari di studi sociali, inglese e matematica” – ha detto l’amministratore delegato di Apple – “Da un punto di vista economico il settore lavorativo in sé è enorme, e diventerà ancora più importante”.

I sessanta minuti di lezione gratuita dedicata ai bambini hanno proprio la finalità di incrementare la conoscenza dell’informatica partire dalle ultime generazioni che hanno in mano il futuro della tecnologia e il potere della sua continua evoluzione.

Si ricorda che Tim Cook è attualmente amministratore delegato di Apple, ruolo per cui è stato designato da Steve Jobs stesso il 17 gennaio 2011, a causa della sua assenza dovuta a motivi di salute.

Già prima Cook aveva sostituito lo storico volto di Apple: la prima volta per due mesi nel 2004, quando Steve Jobs fu ricoverato per un’operazione dovuta a un raro cancro al pancreas; la seconda volta dal 14 gennaio 2009 fino a giugno dello stesso anno, quando Steve Jobs annunciò il suo ritiro temporaneo da Apple per 5 mesi a causa dei suoi problemi di salute.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025

Social e libertà, titolo di studio influenza le opinioni sulla regolamentazione dei contenuti online e la consapevolezza sugli algoritmi: rapporto Censis

Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…

03/04/2025

Selvaggia Lucarelli: “Mio figlio non voleva più studiare, gli ho detto di andare lavorare e mi sta dando soddisfazione”

La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…

03/04/2025

Nasce l’Orchestra della Scuola Italiana, Valditara: “Veicolo per avvicinare alla bellezza della musica classica”

"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…

03/04/2025