Per Gabriele Toccafondi, sottosegretario di Stato del ministero dell’Istruzione, gli Istituti tecnici superiori (Its) hanno dimostrato che quando scuola, mondo del lavoro, Università ed enti di ricerca dialogano, i risultati si vedono. Lo ha dichiarato a Gaeta all’avvio dei corsi dell’Its Fondazione Caboto, la Scuola superiore di tecnologia per il mare, che ha inaugurato la nuova sede presso il Palazzo della Cultura.
LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.
{loadposition bonus}
“Per 50 anni in questo Paese abbiamo teorizzato e poi messo in pratica l’assoluta divisione tra mondo della scuola e mondo del lavoro, e abbiamo il 44% di disoccupazione giovanile, oltre 2 milioni che non studiano né lavorano, e quasi un 20% di abbandoni scolastici nei tecnici e professionali. Questo governo ha detto basta, sia sull’alternanza scuola-lavoro, che ora è una realtà, sia sul post-diploma, cioè il corso terziario professionalizzante, gli Its”
“Gli Its sono nati nel 2010, i primi frutti nel 2012, il 76,3% dei diplomati del primo corso ha trovato lavoro e a tempo indeterminato, in alcune realtà come questa di Gaeta, il 100% dei ragazzi ha trovato lavoro. Significa che la strada è segnata: grazie a questi esempi se scuola e mondo del lavoro dialogano ne traggono vantaggio i ragazzi e anche il sistema produttivo italiano”
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…