Sicurezza ed edilizia scolastica

Torino, molti edifici scolastici sono a fine vita come il ponte Morandi

CobasCobas

Nel corso dei lavori al seminario “Cos’è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure”, organizzato dall’assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte, in collaborazione con Fondo Vito Scafidi – Acmos, Ufficio Scolastico Regionale, Anci e Fondazione per la Scuola Compagnia di San Paolo, Federica Patti, assessora all’Istruzione e all’Edilizia scolastica di Torino, riferendosi agli edifici scolastici costruiti tra gli anni ’50 e ’70 ha detto: “La maggior parte del patrimonio scolastico torinese andrebbe sostituito. La soluzione non è mettere toppe a edifici che sono a fine vita come il ponte Morandi”.

“Sul lungo periodo potrebbe risultare più conveniente costruirne di nuove che rimetterle a posto, bisogna avere un approccio diverso e chiedersi cosa tenere e cosa sostituire. Le città non sono immutabili, vanno ripensate in una visione complessiva, anche in base al calo demografico”, ha aggiunto.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025