Categorie: Generico

Torna Handimatica: le tecnologie informatiche a sostegno della disabilità

CobasCobas
Prenderà il via il 27 novembre, nel consueto scenario di Bologna, presso il palazzo dei Congressi, zona Fiera, la manifestazione Handimatica 2008: l’iniziativa, che si concluderà sabato 29 novembre, rappresenta la principale mostra-convegno a livello nazionale sulle tecnologie informatiche e telematiche applicate alla disabilità.
La manifestazione, giunta alla settima edizione e patrocinata dalla presidenza della Rapubblica, avrà come tema conduttore le ‘Tecnologie per la qualità della vita’. Molte le novità che verranno presentate quest’anno: come quella della fondazione onlus Asphi, Avviamento e sviluppo di progetti per ridurre l’handicap mediante l’informatica, che renderà noto il progetto “Gyk”, acronimo di ‘Give your knowledge’, cioè ‘offri la tua competenza’.
Si tratta di un esperimento finalizzato alla libera circolazione delle conoscenze tecnologiche, attraverso il coinvolgimento di persone con adeguate competenze nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict): i volontari saranno chiamati a mettersi in gioco come formatori di contenuti che appartengono all’ambito dell’autonomia personale e della preparazione-specializzazione professionale.
“Lo sviluppo delle tecnologie ha aperto nuove possibilità – spiegano dalla fondazione Asphi onlus – e questo ha certamente favorito la diffusione e la condivisione dei saperi creando parallelamente il fenomeno del ‘digital divide’: uno svantaggio che interessa soprattutto individui con minori opportunità culturali, sociali e che non sono in possesso di competenze per l’accessibilità alle azioni formative. Pur preservando la caratteristica della gratuità, sia per chi insegna, sia per le persone disabili che vorranno imparare, viene proposto un originale sistema motivazionale: la quota di iscrizione del corso viene restituita se regolarmente frequentato”, concludono dall’Asphi.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025