Attualità

Torna il 6 ottobre Centopiazze, iniziativa dei maestri cattolici per rilanciare il patto educativo scuola-famiglia

Si svolgerà sabato 6 ottobre “Centopiazze”, l’iniziativa, giunta alla IX edizione, promossa dall’AIMC, l’Associazione italiani maestri cattolici, quest’anno in collaborazione anche con il Forum delle Associazioni familiari; l’obiettivo è rilanciare il patto educativo tra scuola e famiglia.

Vogliamo lanciare un messaggio forte in controtendenza rispetto a quello che è stato pubblicato negli ultimi mesi – ha dichiarato Giuseppe Desideri, presidente di AIMC – cioè quello che è stato presentato come uno scontro tra famiglie e genitori. E’ un qualcosa che fa notizia ma non è la normalità della nostra scuola italiana: a fronte di circa 40 episodi di aggressioni nel 2017/18 noi dobbiamo ricordare che nel nostro sistema ci sono 8 milioni di studenti. Certo, si tratta di episodi da condannare ma noi non cediamo all’idea di un rapporto alla deriva“.

Il patto educativo – ha continuato il Presidente – è qualcosa che va creato giorno per giorno, non è scritto su un pezzo di carta ma si basa sulla relazione quotidiana di genitori e figli che hanno un unico obiettivo, quello di far crescere bene il figlio-alunno. Centopiazze vuole essere questo, un incontro della comunità che deve educare“.

Per l’occasione, in cento piazze di tutta Italia, da nord a sud, famiglie, insegnanti e ragazzi insieme costruiranno i loro progetti.

Non mancheranno anche iniziative, quali flash mob, giochi di strada, momenti sportivi, mostre, concerti, dibattiti.

A Roma, in particolare, in piazza Santi Apostoli, si svolgerà una tavola rotondadal titolo “Insieme si può. Costruire ponti tra scuola e famiglia per sostenere la sfida educativa del terzo millennio”.

Redazione

Articoli recenti

Ragazzina di dodici anni investita da rider che si dà alla fuga: è in prognosi riservata con una grave lesione al fegato

Un brutto episodio che le ha causato una grave lesione al fegato e che poteva…

29/03/2025

Decreto Scuola PNRR, Barbacci: una prima risposta per gli idonei, lavoriamo per un nuovo sistema

Dal prossimo anno anche gli idonei del concorso del 2023 potranno avere una possibilità di…

29/03/2025

Oggi eclissi parziale di sole, ma non visibile al Sud

Oggi, sabato 29 marzo, la luna passerà davanti al sole e lo bloccherà parzialmente, provocando un'eclissi parziale perché…

29/03/2025

Terremoto in Myanmar: “Le vittime potrebbero essere 10 mila”

In Myanmar, la vecchia Birmania, ieri si è verificato un terremoto disastrosissimo di magnitudo 7.7, seguito…

29/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, in che modo i docenti ritengono che possa supportare la didattica ordinaria? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

29/03/2025

GeoGebra online, il corso avanzato per docenti: come insegnare matematica e geometria in modo innovativo

I numeri non mentono: la matematica resta un ostacolo per troppi studenti. E se il…

29/03/2025