Alunni

Tornano i campionati italiani della Geografia

CobasCobas

Per il quinto anno consecutivo SOS Geografia e l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (A.I.I.G.) di Toscana e di Liguria, organizzano i Campionati italiani e interregionali della Geografia, in collaborazione con I.I.S. “D. Zaccagna” di Carrara e Associazione “Zaccagna, ieri e oggi” riservati agli studenti della secondaria di primo e secondo grado.

Questo Paese ha bisogno di giovani (e non solo loro) che sappiano conoscere e interpretare i fenomeni fisici, umani, politici ed economici che caratterizzano il loro Paese e il Pianeta. Lo scopo dei Campionati è quindi quello, da un lato, di far divertire e appassionare  gli studenti, dall’altro, di attirare l’attenzione dei (nuovi) legislatori e governanti su una disciplina che, pur essendo strategica per la formazione, continua a rimanere negletta.

I giochi saranno a squadre di quattro studenti e verteranno su prove al computer (Openstreetmap), ricerca delle coordinate geografiche, carta muta, riconoscimento di alcune località attraverso fotografie di luoghi e personaggi, domande a risposta multipla e puzzle.

Queste le date:

Giochi Interregionali (riservati alle province di Massa e Carrara, La Spezia, Genova, Parma, Reggio Emilia, Modena e Lucca) venerdì 22 marzo 2019. Possono partecipare le seconde e le terze della scuola secondaria di primo grado.

Campionati italiani scuola secondaria di primo grado sabato 23 marzo 2019 . Possono partecipare le terze delle scuole secondarie di primo grado.

Campionati italiani scuola secondaria di secondo grado sabato 30 marzo 2019  . Possono partecipare tutte le classi di tutti gli istituti di istruzione superiore .

Le iscrizioni scadranno il 19 gennaio 2019 e verranno accolte in ordine cronologico (massimo 32 squadre per Campionato e 2 per scuola ).

I  premi saranno numerosi e tutti ovviamente a tema geografico.

Le squadra vincitrici avranno come Premio un soggiorno nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e nel Parco Nazionale delle Cinque Terre che ringraziamo per la consueta disponibilità e collaborazione.

I bandi e le schede di iscrizione si trovano sul sito www.sosgeografia.it.
Per iscriversi o per avere ulteriori informazioni gli interessati possono scrivere giochidellageografia@gmail.com .

Redazione

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025