Sicurezza ed edilizia scolastica

In Toscana un sistema regionale in materia di sicurezza e salute nelle scuole

La Regione Toscana con delibera di Giunta n. 241 del 29.3.2016 ha approvato il protocollo d’intesa tra Ufficio Scolastico Regionale, Regione Toscana e Inail Toscana per la creazione del Sistema regionale in materia di sicurezza e salute nelle scuole. Le parti con questo atto, intendono perseguire le seguenti finalità:
• promuovere, diffondere e sviluppare nell’ambito del sistema educativo di istruzione e formazione la cultura della sicurezza e della salute negli ambienti di vita e di lavoro;
• promuovere, attraverso una programmazione congiunta, iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione degli studenti e degli operatori della scuola e dell’amministrazione, per sviluppare una consapevole cultura sociale sui temi della prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali;
• promuovere la realizzazione di interventi formativi per le figure che sono preposte alla sicurezza all’interno della scuola;
• promuovere interventi per la messa in sicurezza degli ambienti scolastici;
• intervenire in ogni ulteriore ambito coerente con le finalità di cui in premessa.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025