Attualità

Toto-ministri: chi guiderà il Miur? Cuperlo? Giuliano? Ascani?

Mentre a Roma si discute, Sagunto brucia. E ai prof interessa sapere chi sarà il nuovo ministro dell’istruzione, mentre pare certo che ci saranno ancora due vicepremier nel nuovo governo a giuda Pd-M5S:Di Maio e Franceschini.

Orlando potrebbe essere nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai servizi. Alla Difesa c’è sempre l’ipotesi Di Maio o la conferma della Trenta.

Incertezze

Ancora incertezza, secondo Il Messaggero,  per il ministero della Cultura: Alberto Bonisoli, area M5S, spera in una riconferma, ma non è così scontato e per questo si parla della renziana Anna Ascani o del ritorno di Dario Franceschini.

Stesso discorso per la Salute: Giulia Grillo o  il bersaniano Vasco Errani o Lorenzo Guerini.

Alla scuola

Ma girerebbero anche i nomi di Luigi Marattin e di Teresa Bellanova (al Lavoro).

Alla Scuola si parla di Gianni Cuperlo (in alternativa il 5Stelle Salvatore Guliano), ma anche di Anna Ascani, Pd;  alla Difesa Ettore Rosato. Tra le donne Pd, si parla di Lia Quartapelle.

Al Viminale

Per il Viminale c’è ipotesi di un tecnico esperto di sicurezza ma anche del capo della polizia Gabrielli. Per il Mef varie opzioni: Salvatore Rossi, già direttore generale di Bankitalia, Daniele Franco, ex ragioniere dello Stato, l’economista Lucrezia Reichlin e l’europarlamentare Pd, Roberto Gualtieri. C’è però chi invita a non dare per scontato l’addio di Tria.

Per la Farnesina l’ipotesi di Paolo Gentiloni resta, ma si va a incrociare con la delicata scelta del commissario europeo. Gentiloni è uno dei nomi, insieme a Gualtieri, a Delrio (per il quale si parla anche di Ministero del Lavoro) ma anche al ministro degli Esteri del governo uscente, Moavero Milanesi.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024