Categorie: Estero

Tra i tagli di Cottarelli ci sono le scuole italiane all’estero

Tra le misure dei gruppi di lavoro ministeriali il contributo relativamente più elevato, rispetto al proprio bilancio, è stato dato dal ministero degli Esteri (inclusa revisione indennità servizio all’estero), dal ministero delle Infrastrutture (incluso riforma Aci-Motorizzazione civile, istituzione centrali uniche appaltanti regionali), e dal ministero dell’Economia (incluso efficientamento Agenzia delle Entrate).

Il totale include anche varie misure proposte dal gruppo di base della revisione della spesa (tra cui: riduzione finanziamenti semestre europeo, taglio spese gabinetti ministri, riduzione spese scuole italiane all’estero, valorizzazione biomasse legnose, riduzione acquisti auto, «shared services» per ministeri, rimborso parziale costo perimetrazione aree stadi calcio, revisione organi amministrazione società partecipate). A tal proposito si ricorda che con riferimento all’anno scolastico 2013-2014, i posti in contingente per le scuole italiane all’estero sono distribuiti tra 8 scuole statali (223 posti in contingente, inclusa la scuola annessa alla statale di Asmara), scuole paritarie (49 unità) e sezioni italiane presso scuole straniere, bilingui o internazionali (94 unità), 25 posti di dirigente scolastico presso le Ambasciate e i Consolati.

A tale rete si affiancano i corsi di lingua e cultura italiana per gli italiani all’estero e i loro discendenti, ex art. 636 del d.lgs. 297/94 con 266 unità di personale, e 176 lettori d’italiano presso le Università straniere. Ulteriore personale (103 unità) presta servizio presso le Scuole europee. Circa 31.000 alunni frequentano queste scuole: la presenza di studenti stranieri è molto elevata, con picchi del 90%.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025