Categorie: Alunni

Tra il 2011 e il 2012 si sono persi 7.800 allievi: dove sono?

CobasCobas

È la Commissione europea puntare il dito contro l’Italia che rimane tra le peggiori cinque d’Europa per abbandoni. Infatti in Italia lasciano i banchi, senza concludere gli studi, il 17,6% di alunni contro la media Ue del 12,7%.
È vero che, come ricordava la ministra nel suo messaggio di fine anno, il Governo ha stanziato 15 milioni di euro per la lotta contro la dispersione scolastica, ma è anche vero che è necessario un monitoraggio sui risultati raggiunti, considerato che da anni (2000/2006 e 2007/2013) svariati milioni attinti dai Fondi strutturali europei sarebbero dovuti servire anche per sconfiggere la dispersione, portandola, nel limiti dei Patti di Lisbona, al 10% nel 2010. Tale obiettivo è stato protratto al 2020, ma se si considerano i dati della dispersione nel mezzogiorno ci si rende conto che è difficile pareggiare al 10% nell’intero Paese.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025