Tragedia durante l’ora di educazione fisica: muore giovane studente

CobasCobas

Un’intera comunità scolastica sotto shock per la morte di un giovane studente. Si tratta del liceo scientifico Cosimo De Giorgi di Lecce, dove questa mattina, al termine dell’ora di scienze motorie, Andrea De Gabriele di soli 17 anni, è precipitato in un pozzo luce interno alla scuola dall’altezza di 10 metri. Gli insegnanti presenti hanno immediatamente allertato i soccorsi, chiamando il 118 che intervenuto ha trasportato Andrea in ospedale. Le gravi lesioni procurate per effetto della caduta hanno determinato la morte del ragazzo, pochi minuti dopo l’arrivo in ospedale. Un dramma che si è consumato sotto gli occhi dei compagni e dei professori, che hanno raccontato le scene dell’accaduto ai poliziotti della squadra mobile intervenuto nel luogo della tragedia. Dalle prime ricostruzioni, sembrerebbe che la vittima dell’incidente mentre si apprestava a fare rientro in aula, al termine dell’ora di educazione fisica, ha deciso di arrampicarsi incautamente su una barriera di ferro adibita a separare lo spazio utilizzato dagli studenti, da altre pertinenza della scuola tra cui un pozzo luce. Il ragazzo si era arrampicato per recuperare il giubbotto ma perdendo l’equilibrio è caduto dal lato del pozzo luce facendo un volo di almeno dieci metri. Sul posto è anche intervenuto il magistrato della procura della Repubblica di Lecce, che dovrà valutare, fatti tutti i rilievi del caso, se ci sono responsabili dell’accaduto e se ci sarà qualcuno da iscrivere nel registro degli indagati. Ma adesso è il momento del cordoglio e della preghiera che tutti noi rivolgiamo per il giovane Andrea.

AddThis Website Tools
Lucio Ficara

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025