I lettori ci scrivono

Trapani, zimbello di tutta Italia

Non bastava essere al centro dell’attenzione di tutta Italia per i trentasette trasferimenti del personale docente di scuola primaria avvenuti tutti con presunte precedenze nella provincia di Trapani.

Ora aggiungiamo pure la mancata pubblicazione entro i termini delle assegnazioni provvisorie dei docenti di scuola primaria nella suddetta provincia, nonostante lo preveda la normativa (art. 9 comma 6 del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente triennio 2019/2022): “Tutte le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria devono improrogabilmente essere effettuate entro il 31 agosto dell’anno scolastico di riferimento nel triennio di vigenza del presente contratto”.

C’è un avverbio, “IMPROROGABILMENTE”.
Ad oggi, 1 settembre, nulla di fatto. Ad oggi, continuiamo a essere lo zimbello di tutta Italia. E non conosciamo i motivi di questa inadempienza. Nessuno si giustifica, nessuno si interessa, nessuno sanziona il comportamento inadempiente. Duecentocinquantacinque docenti, pur sapendo di aver diritto alla sede auspicata, domani dovranno prendere servizio nelle scuole di titolarità, dislocate nelle più svariate province italiane, per poi tornare indietro e rifare la procedura. Dispendio di energie, denaro, lavoro doppio per le segreterie scolastiche, stress fisico e psicologico. Insulto alla nostra intelligenza.
Chi di dovere intervenga affinché si faccia luce su chi non fa il proprio dovere.

Floriana Oliva 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025