Sono molti i docenti che, se accetteranno, dovranno spostarsi da Sud a Nord. Ma sono tanti anche coloro che hanno ricevuto la proposta nella loro provincia.
Dopo le 16.00 del 10 novembre sui nostri canali social sono arrivati molti commenti di insegnanti che hanno raccontato l’esito della fase C delle immissioni in ruolo, esternando la loro delusione e frustrazione per essere stati assegnanti in una provincia a centinaia di chilometri da casa o la loro soddisfazione per aver ottenuto il posto nella provincia di appartenenza.
Ci sono stati anche docenti un po’ confusi dalla mail che hanno ricevuto: “Arrivata la mail, ti dice solo che sono stata assunta in LIGURIA. Per sapere dove, ti rimanda all’istruzione Liguria dove ti avverte che è nella provincia di Genova, ma non dove! So solo che è in una scuola secondaria di II° grado! Io sono ancora in fase ‘non ci capisco niente’”.
Quindi, anche stavolta, si assisterà ad un flusso migratorio dal Sud al Nord Italia: “Da Catania mi hanno mandata a Treviso … dovrò lasciare mio marito e i miei due figli”, “Da Lamezia Terme a Vercelli”, “io dalla Calabria in Piemonte a 62 anni. Vergogna”, “Da Catania a Vicenza, la quattordicesima scelta”.
Non tutti però sono amareggiati del trasferimento: “La Spezia, sapevo di dover andare fuori e speravo proprio La Spezia”, “Io ho accettato, presa nella quarta provincia scelta e sono felice”.
Come già accennato, molti professori sono stati assegnanti alla propria provincia, evitando trasferimenti: “Teramo, mia provincia!”, “Cagliari. A casa, però me lo merito. Finalmente dopo 30 anni di precariato e di maledizioni”, “Salerno, la mia provincia”.
Tuttavia, molti dubbi persistono in merito alla fase C e i nostri lettori sono i primi a manifestare le loro perplessità: “chi era nelle prime posizioni in GaE a 1000km da casa. Chi era nelle ultime a 1000m da casa. Fantastico! E’ tuttavia bene tener presente che le cattedre della fase C saranno messe a disposizione per la mobilità straordinaria. Ci sarà un rimescolamento totale globale!”
L'assegnazione delle cattedre dovrebbe privilegiare gli interessi educativi o quelli di bottega? Sull’assegnazione dei docenti…
Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…
Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…
Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…
E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…
È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…