Categorie: Mobilità

Trasferimenti, Faraone: algoritmo e regole non sono in discussione, errori marginali

CobasCobas

L’algoritmo che ha determinato i trasferimenti su ambiti “non può essere motivo di discussione”. A ribadirlo al quotidiano La Stampa è stato il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone.

“Ci sono società informatiche – ha sottolineato il rappresentante del Governo il 9 agosto al quotidiano torinese – che forniscono strumenti di questo tipo: se c’è stato qualche errore tecnico, ripeto, lo correggeremo, cominciando da subito a intervenire, ma non modificheremo le regole”.

Faraone, quindi, ritiene che il sistema telematico che ha pilotato i trasferimenti, lo stesso che il 13 agosto determinerà gli spostamenti su ambiti territoriali dei docenti della secondaria di secondo grado, è complessivamente valido.

“L’ho già detto ai sindacati: se ci sono stati errori puntuali, segnalateli, li correggeremo. Abbiamo fatto un’operazione che coinvolge centinaia di migliaia di persone, ci può stare qualche errore marginale”, conclude il sottosegretario.

 

{loadposition eb-sussidi-strumenti}

 

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025