Personale

Trasferimenti Personale Ata 2021/2022: gli esiti provincia per provincia

CobasCobas

Online i risultati dei trasferimenti della Mobilità Ata.

Chi ha fatto richiesta può verificare sul sito internet delle province eventuale uscita ed entrata. In mattinata saranno pubblicati anche sul portale Istanze Online. Ognuno potrà verificarlo entrando nel sistema con il proprio Spid o con username e password.

Ricordiamo che dal 28 giugno e fino al 12 luglio, sarà possibile presentare l’istanza di assegnazione provvisoria Ata.

Per l’anno scolastico 2021/2022, le domande di mobilità del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA) inoltrate sono state complessivamente 27.839. Di queste, 44 sono state inviate avvalendosi di un delegato per la presentazione.

Le istanze hanno riguardato trasferimenti provinciali (22.455), trasferimenti interprovinciali (4.343), passaggi ad altro profilo provinciali (783), passaggi ad altro profilo interprovinciali (258). Per presentare la domanda c’era tempo dal 29 marzo al 15 aprile.

Gli esiti provincia per provincia

1Agrigento
2Alessandria
3Ancona
4Aosta
5Arezzo
6Ascoli Piceno
7Asti
8Avellino
9Bari
10Barletta-Andria-Trani
11Belluno
12Benevento
13Bergamo
14Biella
15Bologna
16Bolzano
17Brescia
18Brindisi
19Cagliari
20Caltanissetta
21Campobasso
22Carbonia-Iglesias
23Caserta
24Catania
25Catanzaro
26Chieti
27Como
28Cosenza
29Cremona
30Crotone
31Cuneo
32Enna
33Fermo
34Ferrara
35Firenze
36Foggia
37Forlì-Cesena
38Frosinone
39Genova
40Gorizia
41Grosseto
42Imperia
43Isernia
44La Spezia
45L’Aquila
46Latina
47Lecce
48Lecco
49Livorno
50Lodi
51Lucca
52Macerata
53Mantova
54Massa-Carrara
55Matera
56Messina
57Milano
58Modena
59Monza e della Brianza
60Napoli
61Novara
62Nuoro
63Olbia-Tempio
64Oristano
65Padova
66Palermo
67Parma
68Pavia
69Perugia
70Pesaro e Urbino
71Pescara
72Piacenza
73Pisa
74Pistoia
75Pordenone
76Potenza
77Prato
78Ragusa
79Ravenna
80Reggio Calabria
81Reggio Emilia
82Rieti
83Rimini
84Roma
85Rovigo
86Salerno
87Medio Campidano
88Sassari
89Savona
90Siena
91Siracusa
92Sondrio
93Taranto
94Teramo
95Terni
96Torino
97Ogliastra
98Trapani
99Trento
100Treviso
101Trieste
102Udine
103Varese
104Venezia
105Verbano-Cusio-Ossola
106Vercelli
107Verona
108Vibo Valentia
109Vicenza
110Viterbo

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025